BLOG

Il nostro blog

Impresa 4.0 Navigator: dalla norma alla simulazione del risparmio

Impresa 4.0 Navigator non è solo un programma, ma la risposta alle tante domande che gli imprenditori si pongono sulle agevolazioni e gli incentivi del Piano Nazionale Transizione 4.0.

Evolversi in ottica 4.0 non è semplice, ma necessario per restare competitivi. Eppure, se negli scorsi anni solo una PMI su cinque ha avviato questo percorso, significa che ci sono delle complessità da superare.

Accedere agli incentivi non è facile

Sul Piano 2020, così come sui suoi predecessori (Industria 4.0 e Impresa 4.0) si è scritto e detto molto, anche perché ha rappresentato davvero – e continua a rappresentare – un elemento fondamentale per incentivare le PMI italiane verso un percorso di digital transformation in ottica 4.0. E se negli anni scorsi, accedere agli incentivi era una procedura tutto sommato abbastanza agevole, il passare del tempo con rimodulazioni delle quote, cambiamenti e novità ha complicato non poco le cose.

Pensiamo solo all’iper-ammortamento e al super ammortamento, cardini assoluti di Industria 4.0. Il primo oggi è diventato un credito d’imposta puro mentre il secondo è di fatto scomparso.

In generale, più di un imprenditore ha ammesso di aver rinunciato ad accedere a uno o più incentivi proprio per le difficoltà procedurali. Eppure, le misure contenute nel piano nazionale possono rappresentare davvero una svolta per tantissime aziende italiane. E lasciarsele sfuggire sarebbe davvero un peccato oltre che un danno per la competitività aziendale.

Le domande che ci si pone di fronte alle misure contenute nel piano nazionale sono essenzialmente due:

  • qual è il vantaggio in termini economici e fiscali per la mia azienda?
  • abbiamo i requisiti necessari per accedere al contributo?

Impresa 4.0 Navigator del gruppo impresoft oggi più che mai è uno strumento quasi insostituibile in ambito di digital transformation 4.0, perché uno dei pochissimi sul mercato a rispondere a entrambe queste domande e non solo.

Cosa conviene davvero?

Se il primo tema è quello legato all’accessibilità agli incentivi che, in un Paese sommerso dalla burocrazia si rivela spesso meno semplice del previsto, l’altra questione fondamentale è quella che riguarda i reali vantaggi delle singole agevolazioni per ciascuna impresa.

Il punto è che prima di effettuare investimenti in macchinari, impianti o software ogni azienda vuole giustamente avere una simulazione del risparmio e/o dei vantaggi fiscali che questo investimento è in grado di generare e con quali tempi, combinando le aliquote di ciascuna misura con i dati aziendali e le previsioni sull’aumento di produttività a seguito dell’investimento stesso.

Stime certe, basate sui dati. Ma anche supporto costante. E questo è tutt’altro che scontato all’interno di un impianto normativo che prevede la cumulabilità (ovvero la possibilità di accedere a più di un’agevolazione) per la maggior parte delle misure contenute nel piano.

Perché Impresa 4.0 Navigator può fare la differenza

Ecco allora che risulta evidente come Impresa 4.0 Navigator può essere davvero lo strumento giusto per comprendere quali sono gli incentivi che l’azienda può ottenere in maniera prioritaria. La soluzione firmata da impresoft group prevede l’individuazione automatica dei percorsi incentivabili alla luce degli ultimi provvedimenti previsti in materia.

Questo significa che il sistema sarà sempre aggiornato rispetto alle ultime novità normative e che ciascuno dei percorsi sarà in discesa grazie a un’interfaccia semplice e intuitiva che, tramite un sistema stile checklist, evidenzierà tutti gli step da compiere al fine di accedere correttamente all'incentivo scelto.

Assistenza e convenienza

C’è di più. Se un’azienda dovrà effettuare un investimento ingente in macchinari, dispositivi interconnessi o software, difficilmente penserà di acquistare la licenza intera di altri software che possano aiutarla nella scelta del percorso giusto.

Ecco perché la formula dell’abbonamento personalizzato, pagando solo i moduli di interesse per un periodo di tempo limitato rappresenta probabilmente la soluzione più vantaggiosa e flessibile. Una formula che prevede anche la possibilità di attivare funzionalità aggiuntive come il supporto e assistenza legale on demand tramite web, chat o telefono.

Per concludere

Se è vero che la burocrazia è una nuova difficoltà per ogni soluzione, Impresa 4.0 Navigator è lo strumento per uscire da queste sabbie mobili dando alle aziende italiane la possibilità di approfittare di incentivi e agevolazioni indispensabili per la loro competitività di oggi e di domani.

 

New call-to-action

Topics: Industria 4.0