BLOG

Il nostro blog

Change_Social

Nasce Change, l’evento targato impresoft che guarda al futuro digitale delle aziende

Change Tour ImpresoftTre città: Milano, Padova e Bologna e un unico evento pensato per mettere in connessione le imprese e i professionisti del cambiamento digitale con lo scopo di condividere conoscenze e informazioni che aiutino le aziende a sfruttare al massimo le possibilità di crescita che la tecnologia mette loro a disposizione.

Change si candida a diventare un importante appuntamento annuale grazie all’esperienza di impresoft, azienda leader nella creazione di strumenti di crescita altamente innovativi.

Incontri, tavole rotonde e momenti di approfondimento scandiranno la giornata con un’agenda ricca di speaker importanti come Antonello Morina, CEO e presidente di impresoft con un’esperienza trentennale nel settore informatico, Nicola Ciniero, attuale vicepresidente di BePooler ed ex CEO di IBM, che affronterà il tema dell’innovazione manageriale, Vincenzo Zaglio, direttore di ZeroUno e Head of Content di Digital360, che presenterà una sua ricerca sui reali interessi digitali delle aziende e molti altri.

L’evento è gratuito e aperto a tutte le aziende, un’occasione da non perdere per le imprese che guardano al futuro.

Change. Un evento che guarda al futuro

Every company is a software company”. Satya Nadella, CEO di Microsoft

Potremmo definire la digital transformation come l’innovazione supportata dalla rivoluzione tecnologica. La trasformazione digitale ha messo il software e i dati al centro del business, al centro dell’organizzazione dell’attività aziendale, indipendentemente dal tipo di impresa in questione. Questa trasformazione implica un vero e proprio cambiamento di visione, una metamorfosi radicale dell’impresa 4.0.

Il futuro parte dal cambiamento

Change Tour impresoftImpresoft nasce con lo scopo di affiancare le aziende nel processo di trasformazione digitale, non solo fornendo strumenti di crescita altamente innovativi, ma anche aiutando l’impresa nella gestione del cambiamento.
Con questo scopo abbiamo dato vita a Change: un evento che si propone di diventare un appuntamento annuale, che metta in connessione le figure manageriali con i professionisti della digital transformation.

Incontri con esperti dell’impresa 4.0, tavole rotonde e approfondimenti caratterizzeranno l’agenda di Change, che avrà un focus importante sui processi di innovazione manageriale grazie al contributo di Nicola Ciniero (Vicepresident BePooler, past president & CEO IBM).

Di processi di vendita 4.0 si parlerà, invece, all’incontro con Roberto Lorenzetti (Chief Marketing Manager impresoft). Big Data, l’Intelligenza Artificiale e Blockchain, saranno al centro dell’intervento di Vincenzo Zaglio (Direttore ZeroUno e Head of Content Digital360) riguardante le scelte tecnologiche delle aziende. All’evoluzione del controllo gestionale sarà invece dedicato l’appuntamento con Mauro Vassena, (Responsabile BU CPM & BI impresoft).

Un’impresa al passo con il cambiamento

Se il futuro parte dal cambiamento, come può l’azienda stare al passo del cambiamento? Lo può fare ripensando le proprie attività in ottica digitale investendo in particolare su 2 aspetti che verranno approfonditi nell’evento:

  1. la formazione: le aziende possono avere una crescita enorme grazie alle nuove tecnologie, ma le aziende sono fatte da persone a cui devono essere fornite le skills adeguate ai processi di cambiamento. La formazione dei dipendenti diventa, quindi, un nodo centrale, soprattutto per tutti coloro che non sono cresciuti nell’era digitale e che si trovano a lavorare in aree organizzative molto importanti come le vendite o il finance/controllo di gestione (oggetto di interventi dedicati)
  2. i nuovi modelli di management: la gestione del cambiamento tecnologico necessita di un nuovo modello di management e leadership, che si basi su processi efficienti e organizzazioni agili in grado di migliorare il raggiungimento degli obiettivi di impresa.
  3. Il fil rouge comune è rappresentato dalle tecnologie, in particolare quelle che aiutano a interpretare i dati per trasformarli in informazioni di business.

Change si pone l’obiettivo di aiutare le imprese a comprendere l’importanza di questi due aspetti (oltre a quello tecnologico), ineludibili per ogni azienda che oggi voglia avere successo e continuare a crescere.

New call-to-action

Topics: Eventi