Star4, il gestionale modulare sviluppato da impresoft per le aziende del comparto ortofrutticolo, ha quasi 40 anni di vita. Tantissimi se si pensa a quanto rapida sia oggi l’obsolescenza dei prodotti tecnologici. La durata, in questo caso, è indice dell’apprezzamento degli attori che operano in questo ramo, ma è anche una testimonianza indiretta della sua evoluzione innovativa.
Il mercato degli ERP (Enterprise Resource Planning) verticali per l’ortofrutta, infatti, analogamente a quello degli ERP generalisti, è soggetto a una selezione “naturale”. I sistemi che rispondono meno efficacemente alle esigenze di semplificazione e ottimizzazione dei processi aziendali delle imprese, presto o tardi, vengono accantonati.
Se questo non è successo a Star4, che anzi ha continuato a raccogliere apprezzamenti da un numero crescente di organizzazioni che l’hanno adottato, un motivo ci sarà. E il motivo - anzi i motivi - si possono riassumere nella sua robustezza, affidabilità, velocità, completezza e semplicità d’uso. Caratteristiche che, nel corso del tempo, hanno continuato a progredire per rispondere sempre meglio ai fabbisogni specifici delle imprese dell’ortofrutta.
Di seguito, analizziamo tre delle caratteristiche che rendono Star4 una delle soluzioni leader di settore: esaustività, flessibilità e facilità di utilizzo.
1. Esaustività: Star4, il gestionale completo per l’ortofrutta
L’ERP di impresoft possiede anzitutto una peculiarità: consente di coprire tutte le problematiche a cui deve far fronte un imprenditore dell’ambito ortofrutticolo.
In particolare:
- amministrazione e contabilità;
- tracciabilità, logistica, magazzino;
- gestione conferimento e liquidazione;
- catasto colturale;
- quaderno di campagna;
- rapporti con la pubblica amministrazione;
- archiviazione e fatturazione elettronica;
- analisi dei dati in ottica di Business Intelligence.
Il suo essere esaustivo solleva il titolare e i collaboratori da una serie di incombenze che sono causa di perdite di tempo e di rallentamento dell’operatività quotidiana. Con Star4 il proliferare di fogli di calcolo Excel e l’organizzazione farraginosa dei flussi di lavoro diventano un ricordo. Al loro posto, subentra una modalità snella ed efficiente di governare tutto il workflow, con ricadute in termini di maggiore produttività e incremento del fatturato.
2. Flessibilità: un ERP per qualsiasi tipologia di azienda ortofrutticola
Alla completezza, Star4 affianca un’estrema flessibilità, poiché può essere adoperato da tutte le realtà che sono specializzate nel campo dell’ortofrutta: dalle imprese commerciali a quelle di trasformazione, dalle Organizzazioni dei Produttori (OP) alle aziende di mediazione, fino ai vivai e a quante trattano il biologico. Le personalizzazioni possibili, all’interno di un quadro comune di esigenze, sono tantissime, ma anche facilmente implementabili.
Star4, è bene ricordarlo, non è il classico ERP che si rivolge a qualsiasi tipologia di azienda, ma che deve poi essere adattato a quelle dell’ortofrutta. Nasce appositamente per loro e ne conosce perfettamente tipicità, modelli organizzativi e necessità. Tanto da aver trovato impiego con successo nei vari contesti riconducibili alla medesima filiera.
Oltre a essere modellabile per ogni tipologia di impresa dell’ortofrutta, il sistema di impresoft presenta una duttilità innovativa nei modi di utilizzo. Può essere, infatti, installato in locale (on-premise) oppure attingibile come servizio in Cloud, a seconda delle infrastrutture IT legacy con cui deve integrarsi.
3. Facilità di utilizzo: tutti i dati a portata di mano con un’architettura user-friendly
Un ulteriore elemento che fa di Star4 un ERP particolarmente indicato per gli operatori del settore ortofrutticolo è la sua semplicità d’uso. Infatti, la sua adozione non richiede lunghe e complesse sessioni formative affinché chi se ne serve sia messo in condizione di muoversi agevolmente all’interno dei suoi moduli: Star4 è intuitivo e di immediata comprensione.
Inoltre, gli stessi dati che contribuisce a mettere in ordine sono anche navigabili e rintracciabili con pochi click. Che si tratti dei dati di vendita o di una analisi accurata dei margini rispetto ai costi operativi, nessuna informazione rischia di rimanere nell’ombra.
Non solo. Questi dati sono resi disponibili per la consultazione, l’incrocio, una lettura in funzione di decisioni da prendere sia da desktop sia in mobilità tramite smartphone e tablet. Tanto da mettere in grado l’imprenditore di gestire tutte le attività e di conoscere quello che accade nella sua azienda con qualche touch su uno schermo.